Il Web Marketing Immobiliare

Con il termine Web Marketing Immobiliare intendiamo parlare di quella serie di attività che vi consentiranno di far conoscere il vostro sito web alla platea degli utenti di internet. Per apparire in testa ai motori di ricerca un fattore molto importante è la popolarità del vostro sito internet.

Per aumentare la popolarità occorre aumentare il numero di Back Link al sito della vostra agenzia immobiliare e, soprattutto, la loro qualità.

Vi elenchiamo diversi modi per aumentare la vostra popolarità:

  • Iscrivetevi a tutti i portali immobiliari che vi permettono di inserire un link al vostro sito internet. Avrete così modo di
    accrescere la vostra link popularity con siti molto attinenti ad un sito di agenzie immobiliari.
  • Pubblicate qualche annuncio sui siti di annunci immobiliari gratuiti, che consentono di indicare il vostro sito internet.
  • Inserite il vostro sito sulle directory con sezioni immobiliari.
  • Chiedete ai vostri colleghi, che hanno il sito della propria agenzia immobiliare di effettuare uno scambio link, ne gioverete entrambi.

Ottimizzazione del codice

Questa breve guida non si pone l’obiettivo di insegnarvi tutti i trucchi degli esperti di posizionamento sui motori di ricerca,
ma vi indica quali sono i fattori più importanti e quali accorgimenti potete apportare al vostro sito internet per
scalare la classifica dei motori di ricerca, Google in particolare.

Per apparire in testa ai motori di ricerca il fattore più importante è l’ottimizzazione del codice delle pagine
web del sito della vostra agenzia immobiliare.

Come potete ottimizzare il vostro codice:

  • Inserire il maggior contenuto di testo possibile, evitando di utilizzare esclusivamente animazioni flash, o utilizzando immagini
    dove sarebbe possibile utilizzare del testo. Ad esempio sarebbe meglio evitare di utilizzare banner con scritte del tipo Agenzia immobiliare a Milano,
    quando sarebbe più opportuno utilizzare semplice testo.
  • Realizzare pagine web con codice html pulito e corretto, cosa che spesso non riesce a chi utilizza editor visuali come
    Front Page o Dreamweaver.
  • Utilizzare fogli di stile esterni per la formattazione delle pagine. In questo modo la pagina html risultante conterrà meno testo
    relativo al codice e più testo relativo al contenuto vero e proprio della pagina che si vuole indicizzare.
  • Utilizzare del codice semantico. Utilizzare quindi i Tag Hn per le intestazioni, il tag strong per evidenziare del testo, il tag alt per le immagini, etc.
  • Scegliere le giuste combinazioni per i Meta Tag Title e Description, i più importanti per il posizionamento.
  • Individuare le parole chiave più ricercate dagli utenti e più attinenti con il vostro sito.
  • Inserire queste Keywords nel testo delle vostre pagine in una percentuale che si dovrebbe aggirare tra il 3 ed il 6 per cento.
  • Ricordarsi che la Home Page del vostro sito è la pagina più importante per i motori di ricerca, quindi date anche voi la stessa importanza, utilizzando le precedenti semplici regole.
  • Aggiornare frequentemente la vostra Home Page, magari inserendo le ultime offerte disponibili.

Apportando le modifiche al vostro sito, seguendo questi semplici consigli, otterrete presto risultati visibili.

Per ottenere migliori risultati di posizionamento occorre affiancare all’ottimizzazione del codice l’attività di Web Promotion o
aumento della Link Popularity.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *